Fortunatamente oggi realizzare un sito web o un blog non è complicato e anche da soli, comodamente e da casa, è possibile creare in tutta autonomia il nostro sito web o il nostro blog, anche in modo piuttosto professionale. Più complicato è, invece, creare “traffico” sulla nostra pagina personale, per cui è necessario rivolgersi ad agenzie di web marketing che sono probabilmente l’unico modo per pubblicizzare e ottimizzare siti, prodotti e servizi nel web.
Molto, però, può essere fatto autonomamente senza ricorrere a terzi e senza pagare grandi cifre. A tal proposito esistono specifici siti web attraverso cui è possibile creare il proprio blog senza investire troppo tempo o denaro. Tuttavia, essendo oggi un blog un bisogno primario per tutti quei professionisti che vogliono mantenere un contatto costante con i clienti o i colleghi, condividendo con loro nozioni e conoscenze specifiche su uno spazio multimediale che non sia necessariamente un sito web, è bene fare chiarezza sulle varie piattaforme che permettono la realizzazione di siti web e blog.
Due siti web, in particolare, sono da considerare i migliori “blogging” attualmente in circolazione: Blogger e WordPress. Entrambi offrono l’opportunità di creare un proprio blog gratuitamente, facile da realizzare e facile da gestire. Molte imprese riducono i costi di creazione e gestione di siti web così. Il risultato non è perfetto, si può “personalizzare” la pagina solo fino a un certo punto, ma per chi non ha grandi pretese Blogger e WordPress possono rivelarsi utili alternative. Inoltre, nel caso WordPress, è possibile anche comprare il dominio scelto, in modo da avere un sito “classico” senza l’ausilio di agenzie per la realizzazione di siti web.
Blogger è la piattaforma di blogging di Google, attiva dal 1999. Permette la creazione di blog, ma non la realizzazione di veri e propri siti web autonomi, essendo comunque Google il proprietario effettivo del tuo blog.
WordPress è un sito web di blogging gratuito attivo dal 2003. È considerato il secondo sito web più rivoluzionario dopo Google poiché permette di realizzare siti web senza che gli utenti abbiano necessariamente dimestichezza con i linguaggi di programmazione.
In conclusione si può dire che entrambi i siti web offrono ottime soluzioni, seppur parzialmente personalizzabili e relativamente autonome. Se si desidera realizzare il sito web dei sogni l’unica possibilità è, ancora oggi, rivolgersi ad esperte agenzie di web marketing.
In attesa di nuove e ancor più innovative piattaforme, tuttavia, potete divertirvi a creare una vostro semplice sito web o un pratico blog. In ogni caso “una finestra sul mondo” può sempre rivelarsi uno strumento utile per incrementare il vostro business o diffondere le vostre idee.
Autore: Paolo Gallinaro
INDICE Il cambiamento delle ricerche online Cos'è la Generative Engine Optimization (GEO) Differenze tra GEO, SEO e SEM Vantaggi della GEO per le aziende Come applicare la GEO Perché scegliere MN WEB https://www.youtube.com/shorts/ivGKZTZ903I Il cambiamento…
Introduzione ai Tre Approcci del Machine Learning Il machine learning, una branca cruciale dell'intelligenza artificiale, si suddivide in tre metodologie principali: apprendimento con supervisione, apprendimento senza supervisione, e il reinforcement learning. Ognuna di queste tecniche…
Cosa si intende per Intelligenza Artificiale L'Intelligenza Artificiale (AI o IA) rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della tecnologia. Concepita negli anni '50, l'IA include tutte quelle operazioni tipiche dell'intelletto umano ma eseguite da macchine,…